Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FICARRA: 6 IMPORTANTI ARTISTE AUSTRALIANE “RACCONTANO” LA 'SUA' ITALIA

Ficarra, 09/09/2010 - Cosa avranno mai in comune Ficarra e il Quinto Continente, l’Australia? A Ficarra, da tempo si sono stabiliti, per godere di lunghi periodi di meditazione, l’artista nuovazelandese, con base in Australia, Jacqueline Ormond e Alessandro Barocchi, architetto-artista fiorentino, che da tempo ormai si divide fra Australia e Ficarra.

Nei Nebrodi, ricchi di storia, di arte, artigianato, di personaggi illustri che si sono dedicati al pensiero e alla cultura, è facile trovare ispirazione per dare vita a nuovi eventi d’arte e Jaqueline e Alessandro, anche quest’anno hanno messo Ficarra al centro del loro interesse artistico, invitando sei importanti firme dell’arte australiana, allestendo per loro una mostra, di sapore internazionale, anche se titolo e contenuti sono centrati sulla vita del Bel Paese : “Windows of Italy Trough Australian Eyes” (liberamente tradotto : “Immagini d’Italia viste con occhi australiani”).

L’11, il 12 e il 13 settembre, a Ficarra, Palazzo Busacca, Judy Pomeroy, Linda Peller, Lesley Miller, Christina Pearson, Karen Fourie, Marlene Gregory offriranno così la loro opera artistica per testimoniare l’attenzione e la vocazione di una piccola cittadina verso eventi di valore transnazionale e per assumere esse stesse il ruolo di ambasciatrici di una esperienza umana e culturale in un luogo che, legato al mondo della cultura, da Giovanni Gerbino a Lucio e Casimiro Piccolo, a Giuseppe Tomasi di Lampedusa, può credibilmente proporsi quale fautore di nuove iniziative d’arte.

Le espositrici, fanno parte della scuola di pittura di Judy Pomeroy, artista di fama internazionale, componente, quale giurata, di molteplici rassegne d’arte e docente in molte Università, la quale, assieme a Linda Peller, Lesley Miller, Christina Pearson, Karen Fourie, Marlene Gregory, hanno accolto l’invito di Jacqueline Ormond e Alessandro Barocchi ad esporre per la prima volta in Sicilia, anche se per Judy Pomeroy l’Italia è meta fissa, quale fonte di continua ispirazione.

Alla Mostra dell’11,12 e 13 settembre a Palazzo Busacca, esporranno anche Jacqueline Ormond e Alessandro Barocchi, circostanza ben attesa da chi conosce già il loro talento.

Commenti