Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GIOIOSA MAREA: DA OGGI LA FESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO

Gioiosa Marea, 3 sett. 2010 - Il 3, 4 e 5 settembre 2010 si svolgerà a Gioiosa Marea, presso il lungomare e arena Canapè, la festa democratica organizzata dal locale circolo del Partito democratico. Le manifestazioni avranno inizio alle ore 18,00 di ogni giorno ed il programma prevede un ricco cartellone di dibattiti, musica e spettacolo.


Riguardo alla parte politica sono previsti tre dibattiti che si terranno alle 19,00 di ogni sera. Giorno 3 Mina Welby e Fortunato Romano discuteranno di testamento biologico. Giorno 4 gli onorevoli Francantonio Genovese, Giuseppe Laccoto, Filippo Panarello ed il sindaco di Gioiosa Marea Ignazio Spanò discuteranno di sanità, rifiuti ed enti locali. Nella serata conclusiva del 5 settembre saranno presenti il segretario provinciale del PD Francesco Gallo, il segretario regionale onorevole Giuseppe Lupo e l'onorevole Franco Rinaldi che si confronteranno sulle prospettive del partito democratico e del governo in Sicilia.
clicca sopra per ingrandire

Gli spettacoli si terranno alle ore 21,00 di ogni sera ed in particolare giorno 3 si esibirà il gruppo Ditirambo-Cantori della Tradizione che suonerà e canterà in strada, intervallato dall'esibizione di giocolieri. Giorno 4 sarà la volta del gruppo Nuova Formula che suonerà nell'arena Canapè, mentre nella serata finale del 5 vi sarà l'originale concerto "I Mille Garibaldi" del gruppo Quelked Cesare.

Non mancheranno i tradizionali giochi del tiro alla fune e corsa nei sacchi che si svolgeranno alle ore 18,00 di giorno 4 e 5.

Per tutta la durata della festa, inoltre, saranno allestiti stands politici, culturali, ricreativi ed enogastronomici.

Commenti