Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

IN RICORDO DELL’IMPEGNO DEI MESSINESI NELLA LOTTA PER L’INDIPENDENZA SICILIANA

Messina, 8 Settembre 2010 - Gli Indipendentisti du Cumitatu Missinisi du Frunti Nazziunali Sicilianu – “ Sicilia Indipinnenti” (CM-FNS) plaudono alle odierne iniziative promosse dalla quarta circoscrizione di Messina e da un’associazione giovanile cittadina in ricordo dei giovani indipendentisti messinesi del 1848 noti come “Camiciotti”
che sono imperituro simbolo, esempio e “memento” dell’amore dei messinesi per l’Indipendenza della sicilia.

Noi du CM-FNS crediamo che ricordare i “camiciotti” sia oggi il modo per dire che la Città di Messina, che, oggi, si vorrebbe “desicilianizzare” fu sempre e sempre si sentì, in passato,parte della NAZIONE SICILIANA senza tentennamenti. E Siciliana sarà oggi, domani e sempre.

Prof. Fabio CANNIZZARO
Vice Segretario Nazionale FNS e Resp. del CM-FNS

Commenti