Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LATTERI (MPA): DIFENDIAMO LE NOSTRE RADICI CRISTIANE

Roma, 01/09/2010 - “Non è tollerabile lo scambio dei valori per gli affari, soprattutto se i valori in gioco sono le radici cristiane dell’Italia e dell’Europa. E’ inammissibile che si attacchino i nostri valori e che non si risponda a causa di ingenti interessi economici”. Così dichiara l’on. Ferdinando Latteri, del gruppo parlamentare del MPA alla Camera, sulle affermazioni del leader libico Gheddafi in visita a Roma. “Il Governo e le Istituzioni – continua l’on. Latteri – dovrebbero riflettere su questo.
Un Paese deve essere in grado di tutelare i propri valori quando questi vengono duramente attaccati. Le istituzioni non possono tacere. Occorre chiedere rispetto e onore per una religione che ha costruito la storia e la civiltà dell’Italia e dell’Europa”.
“Il nostro è un Paese laico – conclude l’on. Latteri – ma con solide radici cristiane, pertanto vorrei esprimere la mia piena vicinanza alla Chiesa Cattolica”.

Commenti