Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LIPARI, MAROCCHINO FERMATO DAI CC PER TENTATO OMICIDIO IN UNA LITE

Lipari (ME), 11/09/2010 - Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Lipari, a seguito di segnalazione telefonica, sono intervenuti in quella via Vittorio Emanuele dove, poco prima, a seguito di una cruenta lite scaturita per futili motivi tra alcuni cittadini extracomunitari, tre persone erano rimaste ferite e di cui una in maniera grave. I militari dell’Arma, raggiunta tempestivamente la località segnalata, dopo avere rintracciato alcune delle vittime rimaste ferite nel corso della violenta lite,
e raccolte le prime testimonianze sull’accaduto, hanno avviato una intensa attività di indagine finalizzata a rintracciare un ulteriore cittadino extracomunitario che, dopo avere ferito alcuni suoi connazionali, con un arma da taglio si sarebbe allontanato rapidamente dandosi alla fuga.
Nella circostanza, grazie anche alla perfetta conoscenza dei luoghi e delle dinamiche sociali dei militari dell’Arma di Lipari, le ricerche venivano estese in quella località Canneto, dove il cittadino extracomunitario veniva rintracciato.

A quel punto, il cittadino straniero, identificato in HNAIEM Hichem, nato in Tunisia cl. 1981, in atto domiciliato nel Comune di Lipari, stante i gravi indizi di colpevolezza raccolti a suo carico dai Carabinieri, veniva sottoposto a fermo di Polizia Giudiziaria in quanto ritenuto indiziato di tentato omicidio, lesioni personali aggravate e porto abusivo di armi.
A seguito delle gravi ferite riportate, uno dei tre cittadini tunisini rimasti coinvolti nella lite, veniva ricoverato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Lipari, dove i sanitari gli riscontravano delle lesioni gravissime nonché lesioni permanenti al viso.
Intanto, HNAIEM Hichem, su disposizione del Magistrato di Turno presso la Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, veniva trasferito presso Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione A.G. competente.

Messina, per 20enne di Spadafora aggravamento della misura dei domiciliari

Messina, 11/09/2010 - Nella tarda mattinata di ieri, presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno dato esecuzione al provvedimento custodiale emesso dal GIP del Tribunale di Messina, che è stato notificato ad AZZARELLO Giovanni, nato in Colombia cl. 1990 e residente a Spadafora (ME).
Come si ricorderà, lo scorso 4 settembre 2010, il giovane 20enne, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari, era stato rintracciato dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Milazzo mentre fuori dalla sua abitazione, nella centralissima piazza San Martino del Comune di Spadafora (ME). Nella circostanza, stante la flagranza di reato AZZARELLO Giovanni veniva tratto in arresto con l’accusa di evasione dal regime degli arresti domiciliari.
Ieri pertanto l’A.G. peloritana, stante l’evasione del prevenuto, ha disposto la più grave misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di AZZARELLO Giovanni.

Commenti