Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"LOMBARDO LEGATO MANI E PIEDI A BERLUSCONI"

Catania, 09/09/2010 - "Solo gli ingenui e gli sciocchi potevano credere alle frottole di Raffaele Lombardo che si affrancava da Berlusconi. Dall'incontro a palazzo Grazioli e' venuta fuori l'alleanza sempre piu' salda tra Berlusconi e Lombardo, e cioe' tra Pdl, Lega Nord ed Mpa". Lo ha detto Orazio Licandro, componente della segreteria nazionale del Pdci-Fds.
"Lombardo - evidenzia Licandro- e' legato mani e piedi a Berlusconi e come ha dichiarato sinceramente fa di tutto per non far cadere il governo nazionale".(Adnkronos)

Commenti