Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LUMIA (PD), SCOMMESSE CLANDESTINE TRAFFICO PRIVILEGIATO PER IL RICICLAGGIO

Palermo, 04 settembre 2010 – “Le scommesse clandestine sono uno dei traffici privilegiati della mafia, soprattutto per il riciclaggio del denaro sporco. La brillante operazione di oggi smaschera un rete ben organizzata e collaudata”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia. Trenta persone sono state denunciate dal Comando provinciale dei Carabinieri di Palermo.

“Spesso – spiega Lumia – il mondo delle scommesse clandestine si mischia con quello legale. Una miscela pericolosissima su cui bisogna prestare la massima attenzione. La proliferazione esponenziale di sale da gioco e agenzie di scommesse aumenta il rischio di infiltrazioni delle organizzazioni criminali. È indispensabile, quindi, intensificare i controlli sulle proprietà, sul giro d’affari, sui movimenti finanziari e aumentare le pene per questo tipo di reati”.

Commenti