Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MESSINA CI RIPROVA CON ENNIO MORRICONE

Messina, 02/09/2010 - Martedì 7 settembre, alle ore 11, il Consiglio Comunale è stato convocato in seduta straordinaria per discutere sulle problematiche dei servizi sociali. Il Consiglio poi tornerà a riunirsi mercoledì 8 settembre, alle ore 11, per l'avvio della nuova sessione dei lavori d'Aula. All'ordine del giorno, notificato ai consiglieri, sono iscritte 21 proposte deliberative e 56 interrogazioni.

Tra i provvedimenti da discutere ci sono l'approvazione dell'aggiornamento
del programma triennale delle opere pubbliche 2010-2012; il regolamento comunale per la videosorveglianza del territorio; l'approvazione del documento di piano “Messina 2020 – verso il piano strategico”; il risanamento delle aree degradate della città di Messina; il regolamento per l'uso e l'affidamento in concessione di beni confiscati alla mafia in favore di soggetti privati; i conferimenti della cittadinanza onoraria a Giorgio Boris Giuliano e ad Ennio Morricone.

Uff. stampa Comune di Messina

Commenti