Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MILAZZO. ALLAGAMENTI DELLA PIANA, IL SINDACO: “IN PASSATO NESSUNO È INTERVENUTO”

Milazzo, 04/09/2010 - Prime piogge e primi allagamenti nella giornata di venerdi nelle zone a rischio della città (via Baronello, Ciantro, San Pietro e altre zone della Piana di Milazzo) e contestuali proteste nei confronti del Comune (ieri chiuso per la festività del Patrono) per mancati interventi. Nella giornata odierna il sindaco Carmelo Pino, a seguito delle segnalazioni dei citta-dini, ha voluto rilasciare la seguente dichiarazione.


”Purtroppo con grande rammarico debbo registrare quanto accaduto nella giornata di venerdi a seguito del temporale, determinato dall’ennesima carenza progettuale da parte di chi mi ha preceduto. Infatti l’emergenza allagamenti è nota da diversi anni e puntualmente le persone che ne pagano le conseguenze nel tempo hanno segnalato al Comune e agli amministratori la situazione chiedendo interventi.
La precedente Amministrazione invece ha pensato a contrarre ben 14 milioni di euro di mutui solo per realizzare piazze e fontane e per bitumazione si strade , non inse-rendo in una programmazione un deciso intervento finalizzato a risolvere definitiva-mente la questione. Oggi così ci troviamo ad ereditare pure quest’altro problema, ma assicuro i cittadini che non appena avremo la possibilità inseriremo un progetto nei fondi del Cipe per il convogliamento delle acque della Piana.

Nell’immediato però interverremo per pulire le caditoie già da lunedi, con personale esclusivamente del Comune perché non abbiamo ancora la disponibilità del bilancio - che il consiglio comunale deve approvare - per procedere ad affidamenti esterni. Un intervento non facile visto anche il poco personale a disposizione. Ma sarà un modo per cercare di attenuare alle prossima piogge i disagi dei cittadini”.

L’Ufficio Stampa

Commenti

  1. Caro Pino questi allagamenti c'erano anche 10 anni fa e tu non hai fatto niente, non la scaricare agli altri che anche tu sei responsabile per tutto questo.

    RispondiElimina
  2. Perchè mi avete bloccato il messaggio di ieri? Non offendevo proprio nessuno. Non sapete cos'è la democrazia, vergognatevi.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.