Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: CITTADINI MOROSI, ULTIMO APPELLO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Milazzo, 8/9/2010 - Dopo aver invitato con due appelli gli utenti morosi a regolarizzare la propria posizione debitoria nei confronti del Comune, l’amministrazione comunale ha diramato un ultimo avviso alla cittadinanza, attraverso un manifesto a firma del sindaco Carmelo Pino e dell’assessore alle Finanze, Giuseppe Codraro.

Nel manifesto si rileva “la forte presenza di morosità da parte dei cittadini rispetto ai ruoli emessi sui servizi erogati. Prevalentemente la morosità riguarda il pagamento del servizio idrico e delle tasse sull’occupazione del suolo pubblico, ivi compreso i passi carrabili e del servizio affissioni. Tale morosità – scrivono il sindaco e l’assessore – ha creato a crea una forte criticità economica per l’Ente che è necessa-riamente costretto a trovare soluzioni per il recupero delle somme dovute. Non vo-lendo tuttavia gravare in maniera pesante sull’economia dei cittadini e onde evitare ulteriori aggravi di spese in un periodo di crisi congiunturale, si invita pertanto la cit-tadinanza a provvedere qualora non l’avesse già fatto, a mettersi in regola con i pa-gamenti nel più breve tempo possibile attraverso i normali canali di pagamento o an-che rivolgendosi agli uffici tributi del Comune di Milazzo per avere un resoconto completo delle singole pendenze”.


L’Ufficio Stampa

Commenti