Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PDCI MESSINA: CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI PEPPINO CAPPUCCIO

Messina, 3 settembre 2010 - Il Partito dei Comunisti italiani di Messina esprime profondo cordoglio per la scomparsa del compagno Avv. Giuseppe “Peppino” Cappuccio, figura emerita dei comunisti messinesi e medaglia d’oro al merito forense. Ricordandone la passione politica e l’impegno professionale,
il Pdci, non può non segnalare la grande battaglia che lo vide impegnato anche nelle aule giudiziarie a difesa dei morti nella prima strage che ebbe protagonisti i lavoratori e le forze dell’ordine, che al grido di “avanti Savoia” spararono su chi chiedeva pane e lavoro, avvenuta a Messina il 7 marzo 1947. “I giudici – scriverà Cappuccio – in quella occasione dimostrarono tutta la loro incondizionata acquiescenza al Potere”.

Ciao Peppino e grazie.

La Federazione Provinciale Pdci Messina

Commenti