Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SPORT GIOVANILE, OGGI CONVEGNO A MESSINA

10/09/2010 - Oggi, alle ore 11 nel Salone degli Specchi, si svolgerà il convegno di approfondimento sullo sport giovanile che vedrà un ampio confronto tra i dirigenti nazionali del settore giovanile, tecnici e psicologi. Al meeting seguirà l’inaugurazione del torneo intitolato a “Giuseppe Bavastrelli detto il maestro”:
alle ore 16.30, allo stadio “San Filippo” in programma la prima semifinale tra S.S. Milazzo e Calcio Colonna Vittoria mentre alle ore 18.30 seguirà l’incontro tra Reggina Calcio e Città di Messina.

Il programma delle manifestazioni sportive proseguirà sabato 11 settembre 2010: sempre allo stadio “San Filippo”, alle ore 15, incontro di calcio categoria pulcini.

Alle ore 16.30 finale per il terzo e quarto posto ed alle ore 18.30 finale per l’assegnazione del trofeo.

La kermesse sportiva si concluderà alle ore 20.30 con la premiazione delle società partecipanti.

Commenti