Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TINDARI, DUE PREGIUDICATI ARRESTATI DAI CC PER DETENZIONE AUDIOVISIVI CONTRAFFATTI

Patti (Me), 13 settembre 2010Nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Patti, nel corso di un servizio preventivo finalizzato al contrasto ed alla repressione dei reati in genere, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, FUGAZZOTTO Mario cl. 1976 e MAGGIO Orazio cl. 1972, entrambi pregiudicati e residenti in Barcellona P.G., (ME) per produzione e vendita di materiale audiovisivo e ricettazione.

I due individui venivano sorpresi dai militari operanti nello spazio antistante il Santuario di Tindari, mentre erano intenti alla vendita di materiale audiovisivo contraffatto, senza marchio S.I.A.E., posto su un banco.
La merce contraffatta, composta da 230 pezzi tra cd e dvd, veniva posta sotto sequestro.
Il FUGAZZOTTO Mario ed il MAGGIO Orazio, dopo gli accertamenti di rito e su disposizione dell’A.G., sono stati ristretti nella camere di sicurezza in attesa del rito direttissimo previsto per la giornata odierna.

Commenti