Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

TORRENOVA, 2 GIOVANI DEL LUOGO BLOCCATI DAI CC CON 1.700 EURO IN BANCONOTE FALSE

Torrenova (ME), 1 settembre 2010 - Con la stagione estiva, come noto, le principali località turistiche oltre che dai villeggianti vengono prese di mira anche dai malfattori, che tentano in ogni modo di procacciarsi facili guadagni. Ed allora, quale modo migliore per una distinta coppietta, se non quello di sfruttare la frenetica presenza di turisti nei locali pubblici della costa per piazzare quasi duemila euro di banconote false? Il caso in esame è quello di due cittadini dimoranti in un Comune della fascia nebroidea, che sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello nell’ambito di una specifica
attività di prevenzione finalizzata alla repressione dei reati inerenti l’introduzione sul mercato di monete contraffatte o falsificate.

A finire in manette, COSTANZO Leonardo Massimiliano, nato a Mistretta (ME) cl. 1987, già noto alle Forze dell’Ordine e GIUSTO Lorena, nata a S. Agata di Militello (ME) cl. 1992, entrambi residenti a Torrenova (ME), in quanto trovati in possesso di 17 banconote da 100 €uro contraffatte.
Ieri mattina, una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sant’Agata di Militello, in servizio esterno per la prevenzione dei reati, ha sottoposto a controllo della circolazione stradale lungo la strada che conduce verso il Comune costiero di Capo d’Orlando, l’autovettura sulla quale viaggiavano COSTANZO e GIUSTO, i quali sin dalle prime battute hanno mostrato segni di disagio.

Insospettiti per l’insolito comportamento, i Carabinieri hanno quindi proceduto ad una perquisizione personale e veicolare, rinvenendo ben 17 banconote da 100,00 €uro, che a seguito di un attento esame sono risultata essere contraffatte.

Nel corso dell’esame delle banconote, infatti, un particolare non è passato inosservato ai Carabinieri, le banconote avevano il medesimo numero seriale. Per tale motivo, dopo gli accertamenti del caso, le banconote rinvenute sono state sottoposte a sequestro.

COSTANZO e GIUSTO, stante la flagranza di reato, sono stati dichiarati in stato di arresto per spendita e introduzione nello stato, senza concerto, di monete falsificate. Dopo le formalità di rito, predetti sono stati tradotti presso il loro domicilio per ivi permanere in regime di arresti domiciliari in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso la Sezione Distaccata del Tribunale di Sant’Agata Militello.

Commenti