Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TRINACRIA CAMPUS: L’ALTA FORMAZIONE NEL TURISMO A S. AGATA MILITELLO

Sant’Agata di Militello (Me), 12/09/2010 - Due nuove realtà didattiche attivate nella cittadina di S. Agata Militello (Me), che fanno riferimento alla società Trinacria Campus: L'Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “San Michele”, per cuochi, piazzaioli e l'Università in Scienze della Mediazione Linguistica, con sede  in via Sardegna, 7 Sant’Agata di Militello. Ieri ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione,
con la benedizione di padre Tano Vicario, alla presenza del Sindaco Bruno Mancuso, del Presidente della Provincia Regionale di Messina Nanni Ricevuto, dell’on. Pippo Currenti e dell’onorevole Carmelo Briguglio .

“ A mio avviso, hanno centrato gli indirizzi, dichiara il Sindaco Bruno Mancuso – perché si sente sempre più la necessità dell’accoglienza, dell’integrazione sociale, di potere interloquire con i visitatori che vengono da tutto il mondo, che appartengono a quelle fasce sociali di immigrazione e che necessitano, oltre che dell’interprete, di chi ha la capacità e la formazione per accoglierli nella maniera corretta .

Succede spesso che qualcuno la mattina si sveglia e pensa di potere fare il ristoratore, il pizzaiolo o il cuoco, queste sono professioni che hanno la necessità di un’alta qualificazione e l’enogastronomia è un settore sul quale i Nebrodi puntano, anche perché ci sono delle tradizioni che non devono essere perdute, ma valorizzate. Già sono parecchi gli iscritti .

I commenti del Presidente Ricevuto e del deputato Briguglio:

“ Un sistema formativo come quello inaugurato rappresenta un’iniziativa importante, che credo manchi sul territorio-dichiara il Presidente della Provincia Nanni Ricevuto- completare ad una possibile prospettiva di sviluppo del comprensorio in termini di offerta turistico alberghiera, nonché di formazione generale complessiva . Per essere competitivi nel mondo del lavoro è necessaria una formazione costante . Io ho sempre creduto nella centralità di Sant’Agata di Militello, punto di attrazione economica e culturale importante per tutta la provincia .

“In Provincia non ci sono molti istituti alberghieri che preparano i giovani alla professione – evidenzia l’onorevole Carmelo Brgigulio – il mondo del lavoro è ancora scollegato dal territorio. Quindi ritengo che l’iniziativa del professore Dino Galati di un istituto per dare preparazione professionale ai giovani sia da incoraggiare e sostenere”.

Cosa pensa delle Università private?
“I corsi di Laurea come questo di Sant’Agata sono un’opportunità da cogliere”.
_____________
Nelle foto:
Il presidente della Provincia Ricevuto
Il Sindaco Di Sant'Agata di Militello Mancuso
On. Pippo Currenti
On. Carmelo Briguglio
Il prof. Anfuso Giuseppe
La dott.ssa Anna Salamitro
La Direzione del San Michele
Cav. Galati Rando Santo detto Dino
Galati Rando Alessio

(Comunicato stampa)

Commenti