Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VENETICO, I CARABINIERI SEGNALANO 5 INCENSURATI SORPRESI A RUBARE IN UN’ABITAZIONE

Venetico (ME), 01/09/2010 - Nella mattinata di ieri, nel Comune di Venetico (ME), i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile nel corso di un’attività di prevenzione, tesa a infrenare i reati di tipo predatorio, hanno segnalato all’A.G. di Barcellona Pozzo di Gotto ed alla Procura della Repubblica dei Minori di Messina cinque giovani di cui tre minorenni, sorpresi mentre stavano tentando di perpetrare un furto all’interno di una privata abitazione.

 In particolare, poco dopo le 9.00 di ieri mattina, una gazzella dell’Arma di Milazzo, a seguito di attivazione da parte della Centrale Operativa dei Carabinieri, sono intervenuti in una via dei quel centro, dove hanno sorpreso i citati giovani che si erano da poco introdotti all’interno di una privata abitazione.

Nella circostanza, i predetti giovani, all’arrivo dei Carabinieri hanno tentato di nascondersi ma sono stati bloccati ed identificati.

Commenti