Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

"LA CITTÀ DEGLI SPOSI" A MESSINA NEL FEBBRAIO 2011

Messina, 24/11/2010 - Il Salone Espositivo, fiore all'occhiello de "La Cittá degli Sposi", é una grande fiera dedicata agli Sposi e si svolgerà a Messina il 4-5-6 Febbraio 2011, negli ampi ed eleganti locali del PalaCultura. Con la sua nuovissima struttura, inaugurata nell'aprile 2010 e situata sul viale Boccetta, nel cuore della città, il PalaCultura é una prestigiosa location per eventi di grande rilevanza ed é dotato di un Auditorium,
che vanta ben 800 posti a sedere e che permetterà l'organizzazione, nell'ambito della manifestazione espositiva, di importanti momenti di moda e di spettacolo.
Evento nell'evento sarà la presentazione della 12° Edizione de "La Città degli Sposi".

Lunedì 29, alle ore 10.30, nella sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, il sindaco, on. Giuseppe Buzzanca, insieme all'ideatore della manifestazione, Franco Maricchiolo, incontrerà la stampa per la presentazione dell'evento espositivo “La Città degli Sposi”, in programma al Palacultura dal 4 al 6 febbraio 2011. Alla manifestazione parteciperanno circa sessanta aziende del settore moda/sposa e di vari atelier, che presenteranno le nuove collezioni. L'organizzazione della “Città degli Sposi”, inserita in un circuito di eventi nazionali, prevede, tra l'altro, anche momenti di spettacolo ed accompagnerà la pubblicazione della dodicesima edizione dell'omonima rivista.
_______
“La Città degli Sposi” nasce nel 2000 da una idea di Franco Maricchiolo, fotografo, “figlio d’arte” (in famiglia la tradizione fotografica é iniziata col nonno nel lontano 1930).
“La nostra Messina”, così dichiara Maricchiolo, “può sicuramente vantare una grande voglia di esprimersi, di aver fiducia, di crescere:

potenzialità a volte un po’ nascoste, ma che io spero possano emergere presto”. “E poi c’è una grande voglia di fare, a volte apparentemente sopita, forse per motivi contingenti”. E’ al settore del matrimonio, un “pianeta” dalle mille sfaccettature, che si rivolge la rivista e oggi, quella che era una scommessa, è una florida realtà che negli anni ha acquisito un ruolo guida per tutti i novelli sposi, senza la presunzione di volerlo essere a tutti i costi. La rivista (che ha una pubblicazione annuale) è distribuita a Messina e in tutta la provincia e vanta una tiratura media di oltre 6000 copie.

Commenti