Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AMMINISTRATIVE: RAMACCA, AL BALLOTTAGGIO MUSUMECI E ZAPPALA'

PALERMO, 30 mag 2011 - Sara' il ballottaggio del 12 e 13 giugno a decidere chi sara' il prossimo sindaco di Ramacca, in provincia di Catania. A sfidarsi Giampiero Musumeci, appoggiato da 3 liste (Movimento politico

culturale-sviluppo-ambiente-legalita'-ama Ramacca, Mpa e Uniti per Ramacca), che ha ottenuto 2.132 voti, pari al 29,81% e Francesco Zappala' del Pd, con 1.839 voti, pari al 25,71%. Nulla da fare per gli altri 2 candidati: Francesco Vallone ("Pdl" e Ramacca prima di tutto") che si e' fermato a 1.710 voti, pari al 23,91% e l'uscente Giovanni Antonio Malgioglio ("Per sempre Ramacca liberta' e Autonomia noi Sud" e "Udc-Fli-Api") con 1.471 voti, pari al 20,57%.

fdp

302132 Mag 11 NNNN

Commenti