Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AUTOSTRADA, CAS: INCONTRO SINDACALE SULLA GESTIONE DEL PERSONALE

Messina, 25/05/2011 - Il Commissario ad Acta ing. Gaetano Sciacca ha convocato – per lunedì 30 maggio, ore 10 – le OO.SS. per i primi provvedimenti riguardanti la gestione del personale. All’ordine del giorno la determinazione dei criteri per il bando, a termini di legge, finalizzato ad una nuova graduatoria di personale stagionale;
la assunzione dalla attuale graduatoria di ATE stagionali a tempo determinato; ed infine la nuova organizzazione di lavoro con funzionigramma riguardante tutti gli uffici amministrativi, tecnici ed esazione.

Argomenti importanti che sono strettamente legati ai compiti assegnati al Commissario ad Acta con il decreto di nomina dell’Assessore Regionale Infrastrutture e Mobilità avv. Carmelo Pietro Russo.

Dichiarazioni del Commissario ad Acta ing. Gaetano Sciacca

Sono convinto che dalla riunione possa uscire una comune linea di azione per potere adottare alcune deliberazioni necessarie per il superamento di alcune criticità gestionali riscontrate dalla Regione e per il funzionamento dell’esazione.
In quest’ultimo caso, sarà utilizzato personale stagionale mettendo in condizione il personale di ruolo di usufruire delle ferie congelate.
Ovviamente, da parte mia c’è la massima disponibilità per accogliere eventuali suggerimenti suffragati da norme.

Commenti