Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CORONA (PDL): SI E’ INSEDIATA LA COMMISSIONE ARS PER I RISCHI AMBIENTALI

MILAZZO: OGGI L’ENNESIMO ATTENTATO ALLA SALUTE DEI CITTADINI E ALL’AMBIENTE

Si è insediata in Assemblea Regionale oggi la sottocommissione per la “Programmazione dell’attività sulle problematiche sanitarie nelle aree a rischio ambientale” e della quale è componente l’on. Roberto Corona
Messina , 18 maggio 2011 - “Finalmente – ha dichiarato l’on. Corona
– comincia a prendere corpo una iniziativa che era in cantiere da tanto tempo, ma che non aveva mai visto la luce. La Sottocommissione si occuperà di iniziative varie, volte a prevenire sotto il profilo epidemiologico tutte quelle patologie che potrebbero derivare dal rischio ambientale di inquinamento in Sicilia”.
 “Mi occupo già da tempo delle problematiche sanitarie che subiscono diverse zone della nostra Isola – ha proseguito l’on. Corona – e ho presentato diverse interrogazioni sui rischi che corrono i cittadini della zona dell’area industriale del milazzese, in particolare dei sette comuni del comprensorio del Mela”.

 La Sottocommissione, che sarà presieduta da Roberto De Benedictis è formata anche da Vincenzo Vinciullo, Giuseppe Laccoto e Giuseppe Lo Giudice. “Sono particolarmente soddisfatto – conclude l’on. Roberto Corona – perché ci occuperemo immediatamente di stilare una programmazione di studi ed analisi e di prevenzione per la tutela della salute della popolazioni che risiedono nelle aree a rischio della regione siciliana”.

Commenti