Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

“GIOCHI DA MARE – REGATA ECOLOGICA”: DOMANI LA 7^ EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE RISERVATA AGLI STUDENTI

MESSINA, 30/05/2011 - Domani 31 maggio 2011, dalle ore 8,30 alle ore 17, presso la Lega Navale di Messina, in Via Consolare Pompea Grotte, avrà luogo la 7^ edizione dei “Giochi da MARE – Regata ecologica” con la partecipazione di 12 scuole di Messina e provincia ed il coinvolgimento di circa 300 alunni.

L’iniziativa si avvale delle compartecipazioni dell’Assessorato regionale al Territorio ed Ambiente; dell’Assessorato provinciale alle Politiche giovanili; del Comune di Messina; della Lega Navale Italiana di Messina; dell’Ufficio scolastico provinciale di Messina e dell’Ato 3 Messina e delle sponsorizzazioni del gruppo “Punto Casa”; del gruppo acque minerali “Cavagrande”; dell’azienda informatica “CubeCurve” di Messina e dell’azienda “Original Marines” di Messina.

Finalità dell’iniziativa è la sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche legate all’ambiente, all’ecologia, alla tutela ed al riconoscimento della flora, alla riscoperta dei giochi del passato ed all’importanza della raccolta differenziata ed del riciclo dei materiali di rifiuto.

Parteciperanno all’iniziativa: Istituto comprensivo “Manzoni – Dina e Clarenza” di Messina; Istituto comprensivo n. 2 “Salvo D’Acquisto” di Messina; Istituto comprensivo n. 3 “Giovanni XXIII” di Messina; Istituto comprensivo n. 11 “Gravitelli” di Messina; Istituto comprensivo n. 17 “Cesareo” di Messina; Istituto comprensivo n. 20 “Pascoli” di Messina; Istituto comprensivo n. 2 di Lipari; Istituto comprensivo n. 1 “Leonardo da Vinci” di Messina; Istituto comprensivo n. 15 “Vittorini” di Messina; Direzione didattica “Principe di Piemonte” di Messina; Istituto comprensivo n. 19 “Evemero da Messina” di Messina ed Istituto comprensivo “Petrarca” di Messina.

La manifestazione prevede, inoltre, varie attività che saranno svolte dagli studenti in spiaggia e legate alla tradizione culturale del luogo: regata; tiro alla fune; castelli di sabbia; corsa nei sacchi; lancio di aquiloni e beach volley.
La Prima Commissione consiliare convocata dal presidente, Roberto Gulotta, domani 31 maggio 2011, alle ore 12, con il seguente ordine del giorno:

1. COSAP

2. Organizzazione degli uffici. Audizione: presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto e ragioniere generale, Antonino Calabrò.

Commenti