Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“GIORNATA CONTRO L’OMOFOBIA”: CONFERENZA STAMPA PD E ARCIGAY

Nota del consigliere provinciale Pippo Rao su conferenza stampa indetta in occasione della "Giornata contro l'omofobia"
Messina, 16/05/2011 - “In occasione della giornata contro l’omofobia, il gruppo Consiliare del PD alla Provincia di Messina, insieme all’ARCIGAY, convocano una conferenza stampa, alle ore 10.30, del 17.05.2011, presso l’aula commissioni della Provincia di Messina.


Era il 17 maggio 1990 quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità eliminò l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali elevandola a naturale variante della sessualità.

Per ricordare e ricordarci che si «deve temere l'omofobia e non gli omosessuali», si celebra ogni 17 maggio la giornata mondiale contro l'omofobia perché, ancora oggi, insulti, offese, prevaricazioni, aggressioni, violenze, discriminazioni sono la realtà quotidiana per tante persone.

La necessità di creare una vasta opera di sensibilizzazione anche nel nostro territorio, ci spinge a chiedere sostegno agli organi di informazione, sicuri che questo non mancherà. Cordiali saluti”.

IL CAPOGRUPPO IL PRESIDENTE DI ARCIGAY
Pippo Rao Giuseppe Franco

Commenti