Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LA VENERE DI MORGANTINA ORA E' SICILIANA

PALERMO, 17 mag 2011 - L'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao, ha firmato oggi il decreto con cui la Dea di Morgantina, gli Acroliti e gli Argenti, vengono acquisiti al patrimonio della Regione Siciliana. Si da' in tal modo attuazione al secondo comma dell'art. 33 dello Statuto che prevede, tra l'altro, che tutto cio' che si rinviene nel sottosuolo della Sicilia ed abbia valore artistico, faccia parte del patrimonio indisponibile della Regione Siciliana.
 Questi beni di inestimabile valore, che da domani saranno restituiti alla fruizione dei visitatori che si recheranno ad Aidone, sono stati consegnati il 18 marzo scorso dal Ministero dei Beni culturali alla Regione. Adesso entrano formalmente a far parte del patrimonio della Regione. "Con questo provvedimento - ha spiegato l'assessore Armao - si conclude un lungo percorso che ha consentito di acquisire al patrimonio regionale beni di inestimabile valore artistico che non erano piu' in Sicilia. Ci auguriamo che in futuro anche altri tesori possano tornare in Sicilia ed essere messi nella fruizione dei tantissimi turisti che vorranno venire ad ammirarli".

Commenti