Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

LA VENERE DI MORGANTINA ORA E' SICILIANA

PALERMO, 17 mag 2011 - L'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao, ha firmato oggi il decreto con cui la Dea di Morgantina, gli Acroliti e gli Argenti, vengono acquisiti al patrimonio della Regione Siciliana. Si da' in tal modo attuazione al secondo comma dell'art. 33 dello Statuto che prevede, tra l'altro, che tutto cio' che si rinviene nel sottosuolo della Sicilia ed abbia valore artistico, faccia parte del patrimonio indisponibile della Regione Siciliana.
 Questi beni di inestimabile valore, che da domani saranno restituiti alla fruizione dei visitatori che si recheranno ad Aidone, sono stati consegnati il 18 marzo scorso dal Ministero dei Beni culturali alla Regione. Adesso entrano formalmente a far parte del patrimonio della Regione. "Con questo provvedimento - ha spiegato l'assessore Armao - si conclude un lungo percorso che ha consentito di acquisire al patrimonio regionale beni di inestimabile valore artistico che non erano piu' in Sicilia. Ci auguriamo che in futuro anche altri tesori possano tornare in Sicilia ed essere messi nella fruizione dei tantissimi turisti che vorranno venire ad ammirarli".

Commenti