Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


L’AQUILA, PER IL TERREMOTO DEL 2009 7 SCIENZIATI SARANNO PROCESSATI

LOMBARDO ALLA RIAPERTURA DELLA SS 113 DI GIOIOSA MAREA

LOMBARDO E CIUCCI ALLA RIAPERTURA DELLA SS 113 DI CAPO SKINO, MENTRE C’È CHI PROTESTA

AMMINISTRATIVE CAPO D'ORLANDO: L'IDENTIKIT DEI CANDIDATI A SINDACO

SCILIPOTI (MRN) RISPONDE A CRITICHE E DENIGRAZIONI 'ALTRUI' E 'RESUSCITA' IL M.S.I.

AMMINISTRATIVE PATTI: L'IDENTIKIT DEI CANDIDATI A SINDACO

PREVISIONI METEO DAL 27 AL 30 MAGGIO 2011

TERREMOTO LIEVE A LIPARI

Commenti