Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

LONGI: AL VIA I LAVORI NELLA ZONA DELLA CASERMA DEI CARABINIERI

Longi (ME), 19/5/2011  - Hanno preso il via i lavori per la messa in sicurezza della zona del torrente Santa Maria, area interessata da uno smottamento l’anno scorso. Infatti una parte del muro di contenimento e dello spiazzale adiacente la villetta comunale, all’ingresso del paese, erano stati trascinati a valle, creando pericolo anche per i diversi edifici pubblici che si trovano nella zona, come la caserma dei carabinieri, e per le abitazioni private. 


La zona era stata da subito oggetto di diversi sopralluoghi di tecnici ed esperti che hanno evidenziato la necessità di intervenire. Per questo la Protezione Civile ha stanziato 450.000 per questi lavori che dovrebbero concludersi tra un paio di mesi. Inoltre, l’Assessorato Territorio e Ambiente, dipartimento regionale dell’ambiente, ha finanziato altri 1.500.000 circa per il consolidamento a monte del torrente Santa Maria e per la sistemazione idraulica dell’alveo. 


Al termine dell’iter burocratico anche questi lavori saranno intrapresi, si pensa entro la fine dell’estate. Per il sindaco Alessandro Lazzara: “Dopo i lavori effettuati sulla Strada Provinciale (messa in sicurezza della 157,tratto Passo Zita-Mulino; inteventi sulla SP 159, località Mizzulera; interventi sulla SP 161, Mangalavite-Alcara Li Fusi), si completeranno così i progetti relativi ai danni alluvionali verificatesi nello scorso anno”.

Commenti