Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LONGI: VENERDÌ E SABATO RIUNIONI PER IL PROGETTO AR.CO

Longi (Me), 25/05/2011 - Il 27 maggio, a partire dalle 9:30, presso la sede dell’ente Parco dei Nebrodi di Longi, sito in Via Vendipiano, e il 28 maggio, presso il Monastero di San Filippo di Fragalà del comune di Frazzanò, si terranno due incontri nell’ambito del “Progetto AR.CO”, un programma di sviluppo del territorio e di crescita dell’occupazione che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha affidato ad Italia Lavoro S.p.A. per la realizzazione di iniziative finalizzate a sostenere l’occupazione e lo sviluppo territoriale.
Sarà presente Mauro Lozzi, della rubrica “SI VIAGGIARE” del TG2, che terrà un incontro con i rappresentanti dei comuni aderenti alla Partnership Locale Montana “Le città della Montagna Nebrodi” e con gli operatori del settore.
Inoltre, Mauro Lozzi sarà accompagnato da una truppe televisiva che effettuerà delle riprese sul territorio nebroideo. Sarà presente Alessandro Lazzara, sindaco di Longi (comune capofila), i rappresentanti degli altri comuni, del Parco dei Nebrodi, del mondo imprenditoriale e gli operatori del settore turistico-ricettivo.

Commenti