Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A MESSINA LA 9^ GIORNATA ECONOMIA

Per Oceano (Cgil) si conferma situazione di crisi soprattutto per occupazione e sviluppo. Gap col resto del paese in aumento a causa scelte nazionali
Messina, 16 maggio 2011 - “Anche i dati presentati oggi confermano la situazione di grave difficoltà nella quale si trova la nostra provincia soprattutto sul versante occupazionale e dello sviluppo”. Così Lillo Oceano segretario generale della Cgil di Messina a latere della presentazione del Rapporto presentato dalla Camera di Commercio per la 9° giornata dell’Economia.
“Mentre nel resto del paese la ripresa sta decollando, le previsioni per i prossimi anni nella nostra provincia su sviluppo e occupazione presentate questa mattina non lasciano prevedere alcun miglioramento, anzi. I dati evidenziano la fragilità delle nuove imprese create la cui vita media è sensibilmente scesa. La causa principale di questo declino – conclude Oceano- sta nel grave gap infrastrutturale che invece di diminuire va aumentando a causa di ben precise scelte di politica nazionale. In ciò le responsabilità della rappresentanza politica locale appaiono enormi perché invece che al bene comune mirano a quello del loro piccolo cabotaggio”.

Commenti