“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

A MESSINA LA 9^ GIORNATA ECONOMIA

Per Oceano (Cgil) si conferma situazione di crisi soprattutto per occupazione e sviluppo. Gap col resto del paese in aumento a causa scelte nazionali
Messina, 16 maggio 2011 - “Anche i dati presentati oggi confermano la situazione di grave difficoltà nella quale si trova la nostra provincia soprattutto sul versante occupazionale e dello sviluppo”. Così Lillo Oceano segretario generale della Cgil di Messina a latere della presentazione del Rapporto presentato dalla Camera di Commercio per la 9° giornata dell’Economia.
“Mentre nel resto del paese la ripresa sta decollando, le previsioni per i prossimi anni nella nostra provincia su sviluppo e occupazione presentate questa mattina non lasciano prevedere alcun miglioramento, anzi. I dati evidenziano la fragilità delle nuove imprese create la cui vita media è sensibilmente scesa. La causa principale di questo declino – conclude Oceano- sta nel grave gap infrastrutturale che invece di diminuire va aumentando a causa di ben precise scelte di politica nazionale. In ciò le responsabilità della rappresentanza politica locale appaiono enormi perché invece che al bene comune mirano a quello del loro piccolo cabotaggio”.

Commenti