Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, RECUPERO RIFIUTI: MODIFICHE PER “MESSINAMBIENTE S.P.A.” E “ECOBEACH S.N.C.”

Recupero rifiuti: modifica di due atti dirigenziali relativi all’iscrizione al registro provinciale di “Messinambiente s.p.a.” Ed “Ecobeach s.n.c.”
Messina, 16/05/2011 - Il 5° Dipartimento 1^ Unità dirigenziale “Politiche energetiche e Tutela dell’ambiente” della Provincia regionale ha proceduto alla modifica di due provvedimenti dirigenziali:
• Con determinazione dirigenziale n. 49 del 9 maggio 2011 si è provveduto alla modifica del provvedimento n. 3201 del 01/02/2007
e della determinazione dirigenziale n. 78 del 24 giugno 2010, con le quali la ditta “MessinAmbiente S.p.A.” è stata iscritta al registro provinciale recuperatori rifiuti per l’esercizio dell’attività di messa in riserva (R13) negli impianti ubicati in contrada Roccamotore Larderia e Torrente Pace nel Comune di Messina e delle attività di recupero (R3) ed (R4) nell’impianto di contrada Roccamotore Larderia, limitatamente alla sostituzione del precedente rappresentante legale, Antonio Dalmazio, con il nuovo incaricato, Armando Di Maria;
• Con determinazione dirigenziale n. 48 del 9 maggio 2011 si è provveduto alla modifica della determinazione dirigenziale n. 15 del 16 dicembre 2009, con la quale la ditta “Ecobeach S.n.c.” è stata iscritta al registro provinciale recuperatori rifiuti per l’esercizio dell’attività di messa in riserva (R13) e delle attività di recupero (R3) nell’impianto ubicato in contrada Cantaro del Comune di Taormina, limitatamente alla variazione della denominazione sociale sa “Ecobeach S.n.c.” in “Ecobeach S.r.l.”.

Commenti