Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MESSINA, RECUPERO RIFIUTI: MODIFICHE PER “MESSINAMBIENTE S.P.A.” E “ECOBEACH S.N.C.”

Recupero rifiuti: modifica di due atti dirigenziali relativi all’iscrizione al registro provinciale di “Messinambiente s.p.a.” Ed “Ecobeach s.n.c.”
Messina, 16/05/2011 - Il 5° Dipartimento 1^ Unità dirigenziale “Politiche energetiche e Tutela dell’ambiente” della Provincia regionale ha proceduto alla modifica di due provvedimenti dirigenziali:
• Con determinazione dirigenziale n. 49 del 9 maggio 2011 si è provveduto alla modifica del provvedimento n. 3201 del 01/02/2007
e della determinazione dirigenziale n. 78 del 24 giugno 2010, con le quali la ditta “MessinAmbiente S.p.A.” è stata iscritta al registro provinciale recuperatori rifiuti per l’esercizio dell’attività di messa in riserva (R13) negli impianti ubicati in contrada Roccamotore Larderia e Torrente Pace nel Comune di Messina e delle attività di recupero (R3) ed (R4) nell’impianto di contrada Roccamotore Larderia, limitatamente alla sostituzione del precedente rappresentante legale, Antonio Dalmazio, con il nuovo incaricato, Armando Di Maria;
• Con determinazione dirigenziale n. 48 del 9 maggio 2011 si è provveduto alla modifica della determinazione dirigenziale n. 15 del 16 dicembre 2009, con la quale la ditta “Ecobeach S.n.c.” è stata iscritta al registro provinciale recuperatori rifiuti per l’esercizio dell’attività di messa in riserva (R13) e delle attività di recupero (R3) nell’impianto ubicato in contrada Cantaro del Comune di Taormina, limitatamente alla variazione della denominazione sociale sa “Ecobeach S.n.c.” in “Ecobeach S.r.l.”.

Commenti