Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: AL TRIFILETTI IL GALÀ DELLA SOLIDARIETÀ PER “MILAZZINFANZIA”

Sabato al “Trifiletti” il Galà della Solidarietà nell’ambito di “MilazzInfanzia”, iniziativa promossa dal Kiwanis di Milazzo
Milazzo, 16/05/2011 - Ritorna anche quest’anno l’iniziativa “MilazzInfanzia”, promossa dal Kiwa-nis di Milazzo in favore dei bambini. L’evento, patrocinato dal Comune, si terrà sabato 21 maggio al teatro Trifiletti con inizio alle 19.
Previsti diversi momenti. Dopo i saluti del sindaco Carmelo Pino e del presidente del club Silvano Garsia, si terrà la premiazione dei giovani protagonisti del settimanale “Noi Magazine” e del “Progetto Montecitorio”. Quindi sarà consegnata la Charter al Kiwanis junior di Milazzo e sarà presentato il premio fotografico “Key club”, organizzato dai ra-gazzi del Key club e dai docenti della stessa scuola.

La seconda parte della serata si caratterizzerà per la presentazione del progetto “The eliminate pro-jet”, adottato dal Kiwanis in collaborazione con l’Unicef, finalizzato a contribuire concretamente all’eliminazione del tetano neonatale e materno nel quinquennio 2011/2015. In tal senso il Kiwanis si è impegnato, a livello mondiale, di raccogliere 110 milioni di dollari nei prossimi cinque anni.
Nel corso della serata – che prevede il pagamento di un ticket d’ingresso destinato proprio a questa finalità – previsti momenti di spettacolo con il folk di Dino Zullo ed i “Mizzica Mizzica”.

Commenti