“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MILAZZO: DEPURATORE, AFFIDATA A DITTA DI MESSINA LE GESTIONE TRIMESTRALE

Milazzo, 19/5/2011 - La ditta “Trinacria Ambiente e Tecnologie srl” di Messina si è aggiudicata la gara d’appalto ban-dita dal Comune per l’affidamento del servizio di gestione trimestrale dell’impianto di depurazione comunale delle ac-que reflue di Fossazzo. La commissione di gara del Comune a conclusione dell’iter burocratico ha aggiudicato alla ditta messinese l’appalto per l’importo complessivo di euro 101.252,38, con un ribasso del 18,94% sulla base d’asta.
Dunque con la scadenza del precedente appalto per l’esercizio provvisorio del depuratore affidato a suo tempo all’Ati Valori Scarl _ Siar, esecutrice dei lavori di ristrutturazione e l’insediamento della nuova ditta non ci saranno “vuoti ge-stionali”. Nel frattempo gli uffici comunali stanno portando avanti la gara annuale con procedura di evidenza pubblica di rilevanza comunitaria e che prevede un impegno di spesa di quasi 800 mila euro come risulta dalla perizia redatta dall’arch. Giuseppe Bonarrigo e recentemente approvata dalla giunta municipale. Un provvedimento che dunque rappresenta – come evidenziato dagli amministratori – una risposta alla mozione presen-tata da 18 consiglieri comunali (primo firmatario Roberto Mellina) per una riunione urgente del consiglio comunale con la presenza dell’Amministrazione e dei responsabili dei dipartimenti competenti, finalizzata proprio ad avere notizie “sullo stato di manutenzione del depuratore e sulle eventuali operazioni attuative di risoluzione dei problemi riscontrati negli anni scorsi”. Nel documento Mellina e gli altri consiglieri evidenziano che “le ultime due stagioni estive sono state del tutto compromesse da problemi derivanti da divieti di balneazione che hanno interessato gran parte della riviera di ponente” e che quindi appare opportuno “alle porte dell’estate, fornire notizie anche riguardo l’analisi delle acque”.

Commenti