Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIRTO: ARRESTATO PER RESISTENZA E PORTO ABUSIVO DI COLTELLO

Sant’Agata di Militello (ME), 20/05/2011 - Ieri pomeriggio, nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, i Carabinieri della Stazione di Mirto hanno arrestato un individuo ritenuto responsabile di resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di coltello. A finire in manette, RIFICI Lorenzo Filippo, nato a Frazzanò (ME) cl. 1968, operaio, già noto alle Forze dell’Ordine e sottoposto alla misura di prevenzione dell’avviso orale

In particolare, ieri pomeriggio, il prevenuto, nel corso di un controllo della circolazione stradale, all’esito degli accertamenti effettuati, ha aggredito i Carabinieri che stavano procedendo al sequestro della propria autovettura in quanto sprovvista di copertura assicurativa.
Nella circostanza, dopo essere stato immediatamente immobilizzato, il prevenuto è stato sottoposto a perquisizione personale che permetteva di un coltello a serramanico di genere vietato, della lunghezza complessiva di 20 cm., che è stato sottoposto a sequestro.


A quel punto, RIFICI Lorenzo Filippo veniva condotto in caserma, e successivamente trasferito presso la camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Sant’Agata di Militello, in attesa del giudizio direttissimo.

Commenti