Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MIRTO: ARRESTATO PER RESISTENZA E PORTO ABUSIVO DI COLTELLO

Sant’Agata di Militello (ME), 20/05/2011 - Ieri pomeriggio, nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, i Carabinieri della Stazione di Mirto hanno arrestato un individuo ritenuto responsabile di resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di coltello. A finire in manette, RIFICI Lorenzo Filippo, nato a Frazzanò (ME) cl. 1968, operaio, già noto alle Forze dell’Ordine e sottoposto alla misura di prevenzione dell’avviso orale

In particolare, ieri pomeriggio, il prevenuto, nel corso di un controllo della circolazione stradale, all’esito degli accertamenti effettuati, ha aggredito i Carabinieri che stavano procedendo al sequestro della propria autovettura in quanto sprovvista di copertura assicurativa.
Nella circostanza, dopo essere stato immediatamente immobilizzato, il prevenuto è stato sottoposto a perquisizione personale che permetteva di un coltello a serramanico di genere vietato, della lunghezza complessiva di 20 cm., che è stato sottoposto a sequestro.


A quel punto, RIFICI Lorenzo Filippo veniva condotto in caserma, e successivamente trasferito presso la camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Sant’Agata di Militello, in attesa del giudizio direttissimo.

Commenti