Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PIRAINO, S. ANGELO BROLO, CAPO D'ORLANDO: MANUTENZIONE SULLE STRADE PROVINCIALI

MESSINA, 24/05/2011 - La Provincia regionale ha affidato i lavori su varie strade provinciali di competenza di Palazzo dei Leoni: · lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P.A. di Carbuncolo, ricadenti nel Comune di Alcara li Fusi. L’importo complessivo è di centocinquantamila euro.
Le offerte pervenute sono state 100, le ditte ammesse sono state 83, quelle escluse sono state 17. L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 30,0378%;

· lavori di sistemazione piano viabile e messa in sicurezza delle SS.PP. ricadenti nei Comuni di Piraino e Sant’Angelo di Brolo. L’importo complessivo è di centoottantamila euro. Le offerte pervenute sono state 91, le ditte ammesse sono state 72, quelle escluse sono state 19. L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 29,7927%;

· lavori urgenti per il rifacimento di un tratto di muro di sostegno sulla S.P. 147/bis del lungomare Andrea Doria in Capo d’Orlando, tratto compreso tra la Via S. Giuseppe e la Via XXVII Settembre. L’importo complessivo è di centotrentottomila 050 euro. Le offerte pervenute ed ammesse sono state 7. L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 7,3231%;

· lavori urgenti per lo sgombero delle frane ed il successivo rifacimento del piano viabile lungo le SS.PP.AA., ricadenti nel Comune di Francavilla di Sicilia. L’importo complessivo è di centocinquantamila euro. Le offerte pervenute sono state 73, le ditte ammesse sono state 61, quelle escluse sono state 12. L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 29,5977%;

· lavori di sistemazione piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 104 e della S.P. 105 e della S.P. 106, ricadenti nei Comuni di Oliveri e Falcone. L’importo complessivo è di centosessantottomila euro. Le offerte pervenute sono state 82, le ditte ammesse sono state 71, quelle escluse sono state 11. L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 31,3086%;

· lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza delle SS.PP. ricadenti nel Comune di Tortorici. Manutenzione straordinaria per un importo complessivo di centosessantunomila euro. L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 31,5920%;

· lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P.A. S. Nagra-S. Leone-Pagliara-Vent’anni, ricadente nel Comune di Tortorici. L’importo complessivo è di centotrentatremila euro. L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 29,927%;

· lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 144 e della S.P. 145, ricadenti nel Comune di Ficarra. L’importo complessivo è di centocinquantamila euro. Le offerte pervenute sono state 73, le ditte ammesse sono state 66, quelle escluse sono state 7. L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 31,2230%



La Prima Commissione consiliare convocata dal presidente, Roberto Gulotta, domani 25 maggio 2011, alle ore 12.30, con il seguente ordine del giorno:

· Regolamento degli Uffici e dei Servizi.

Commenti