Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

S. AGATA MILITELLO: DA MOCCIA A GHANDI, 43 LIBRI IN DONO PER LA CULTURA

Sant'Agata Militello (Me), 01/06/2011 - "Ieri pomeriggio una delegazione della nostra associazione, con la presenza dell’assessore Scurria, si è presentata alla biblioteca comunale per donare 43 testi di vario genere: dai gialli di Agata Christie alla biografia di Gandhi, dai romanzi di Pirandello e Verga ai libri per ragazzi di Moccia, così come testi che hanno fatto la storia: Le avventure di Pinocchio o Il Piccolo Lord.
Siamo felicissimi di aver fatto questo gesto perché per noi la cultura viene al primo posto.

In un periodo storico dove i governi italiani se devono tagliare qualcosa ( e di cose ne tagliano tante! ) lo fanno principalmente ai fondi destinati alla cultura, abbiamo voluto lanciare un messaggio: investire sulla cultura è basilare se vogliamo un futuro migliore, più democratico e sicuro. Questo è un dato di fatto oggettivo: nei territori dove si investe sulla cultura la qualità della vita è superiore.
Noi Giovani Per Sant’Agata abbiamo sempre, con pochissimi mezzi a disposizione, cercato di promuovere la cultura, infatti se torniamo indietro nel tempo ci sono da ricordare: 2 BookCrossing, la donazione di testi ai bambini terremotati di San Fratello, la gita culturale a Noto, la serata di dibattito, tutt’ora in corso, su film; e continueremo ad investire in essa ogni volta che potremo!"

Davide Di Marco (Presidente Giovani Per Sant'Agata)
_______________
Foto ragazze ( da sinistra verso destra ): Roberta Santoro, Arianna Sotera, Erika Meneghini, Stella Tortorici, Maria Sole Caldiero

Foto tutti ( da sinistra verso destra ): Robera Santoro, Davide Di Marco, Giulia Emanuele, Fabrizio Nocifora, Stella Tortorici, Erika Meneghini, Maria Sole Caldiero, Emanuele Belligno, Gino Zingales.

Commenti