Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A S. AGATA MILITELLO A GIUGNO "LE PIAZZE DEL BIO"

Palermo, 25 maggio 2011 - L'assessorato delle Risorse agricole e alimentari organizza dal 9 al 12 giugno, di concerto con il Ministero delle Politiche Agricole, la manifestazione denominata "Le Piazze del Bio". L'evento si svolgera' contemporaneamente su tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di promuovere il consumo dei prodotti biologici avvicinando i produttori ai consumatori.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito del 'Piano di azione europeo per l'agricoltura Biologica', finalizzato a promuovere l'agricoltura biologica nell'Unione Europea.

In Sicilia la manifestazione sara' realizzata - durante il periodo indicato - presso i "Mercati dell'Agricoltore" di Termini Imerese (Pa), Castelbuono (Pa), Sant'Agata Militello (Me), Siracusa, Caltanissetta, Raffadali (Ag), Alcamo (Tp).

E' previsto l'allestimento di 5 spazi coperti, uno per piazza, riservati ai produttori e alle istituzioni locali.

Le richieste, compilate secondo il modulo di adesione, dovranno pervenire entro le ore 13 del 27 maggio all'e-mail: agri1.promozione@regione.sicilia.it.

Sulla richiesta il soggetto interessato dovra' indicare, oltre a tutti i recapiti, anche la piazza prescelta.

Ulteriori informazioni ai numeri di telefono 0917076116 o scrivendo al funzionario direttivo Sergio Calascibetta, all'e-mail sergio.calascibetta@regione.sicilia.it.

lm

251408 Mag 11 NNNN





Ufficio Stampa

Commenti