La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SANITA' SICILIANA, ECCELLENZE E NUOVI TRAGUARDI

PALERMO, 28 maggio 2011 (SICILIAE) - Settantanove stand allestiti nello spazio espositivo che per quattro giorni ha occupato l'intera piazza Politeama. Quattro sale allestite all'interno del teatro per ospitare meeting, confronti, dibattiti, tavole rotonde e comitati tecnici. Una grande vetrina per le eccellenze della sanita' siciliana e per i suoi prossimi traguardi, quella rappresentata dal primo Forum del Mediterraneo che dal 24 al 26 maggio ha riunito a Palermo i rappresentanti di tutte le strutture ospedaliere dell'isola oltre ad una serie di nomi di prestigio del panorama nazionale ed internazionale. Su tutti, lo scienziato italo-americano Charles Delisi, considerato il padre del Progetto Genoma Umano.

Commenti