Peppino Impastato, un evento a Messina per alimentare la memoria

  Anpi – Associazione nazionale partigiani d’Italia – Comitato provinciale di Messina – comunicato stampa – 7 maggio 2025 A 47 anni dall’omicidio di Peppino Impastato un evento a Messina per alimentare la memoria Il 9 maggio 1978 veniva ucciso dalla mafia Peppino Impastato, giornalista speaker di Radio Aut e militante di Democrazia proletaria. A distanza di 47 anni è ancora vivo l’esempio del ragazzo di Cinisi che ha sfidato il boss Tano Badalamenti. La tessera di iscrizione all’Ordine dei giornalisti venne rilasciata postuma a Peppino e porta la data del 9 maggio 1978, quella della sua morte. Un riconoscimento che è andato ben oltre l’onda emotiva di quell’assassinio per mano della mafia, nonostante all’inizio si tentò di spacciarlo per suicidio. Gli amici, i compagni di lotta, i democratici e gli antifascisti lo ricordano anche quest’anno recandosi nella strada a lui intitolata per portargli fiori di campo. L’appuntamento è alle ore 18 del 9 maggio 2025 in via Peppino Impastato (...

SANTUARIO DELLA MADONNA SS. DI TRAPANI: DOMENICA I SOLENNI FESTEGGIAMENTI

MESSINA, 19/05/2011 - Domenica 22 maggio, alle ore 18.30, nel Santuario della Madonna SS. di Trapani, torrente Trapani, avrà luogo la solenne funzione eucaristica presieduta da monsignor Tindaro Cocivera durante la quale sarà benedetta l’immagine restaurata della Madonna. La statua lignea risalente al secolo XIV nel Santuario dopo un restauro effettuato da Rosaria Catania Cucchiara, sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza dei Beni culturali di Messina.

 La statua sarà accolta sul sagrato del Santuario dai componenti della Confraternita Santa Maria di Trapani, risalente al 1670 e portata a spalla farà il suo ingresso nel Santuario. Domenica 29 maggio, alle ore 11, i festeggiamenti si concluderanno con la Santa Messa concelebrata da monsignor Tindaro Cocivera e da monsignor Giuseppe Bongiorno; alle ore 15.30, la Sacra Immagine sarà portata in processione lungo il percorso: Via Palermo, Circonvallazione, Salita Torrente Trapani.

 Il governatore Benito Santalco

Commenti