“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

A UCRIA IL RELIQUIARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME DI SIRACUSA

Ucria (Me), 19/05/2011 - Sarà un fine settimana di fede e di grande devozione, quella che si appresta a vivere la comunità di Ucria, assieme anche a tutta la Diocesi di Patti, per l’arrivo del Reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. Una due giorni, intensa e anche unica, che porterà numerosi fedeli a recarsi presso la chiesa San Pietro Apostolo, guidata dall’arciprete Carmelo Catalano, che ha voluto questo importante evento di fede cristiana. Il reliquiario arriverà ad Ucria domani pomeriggio alle 17.30 e sarà accolto all’ingresso del paese da una processione che successivamente si avvierà verso la chiesa Madre.
In serata è prevista una santa messa solenne presieduta dal Vescovo di Patti Mons. Ignazio Zambito.

A seguire ci sarà la supplica alla madonna delle Lacrime, degli spazi liberi per la pubblica venerazione e confessione, un video documentario della lacrimazione della Madonna e poi alle ore 22.00 una via Crucis realizzata dalla comunità con  testi scritti dal parroco. Per sabato invece a partire dalla ore 08.00 del mattino la Santa Messa, a seguire momenti di preghiera, di confessioni, ed incontro con i ragazzi del catechismo con la proiezione di un video documentario e spiegazione dello stesso. La due giorni del Reliquiario della Madonna 
delle Lacrime, si concluderà alle 18.00 di sabato con la Santa Messa conclusiva.

Salvatore Calà
Programma
Durante il mese di Maggio ogni sera alle ore 18.00 recitiamo il Rosario contemplando i misteri e meditiamo su Maria esempio di ascolto della Parola e di servizio ai fratelli.
20 Maggio
Ore 17.30 Accoglienza del Reliquiario della Madonna delle Lacrime all’ingresso del Paese (venendo da  Catania)         processione verso la Chiesa Madre, recitando il Rosario
Ore 18.00 Litanie in Chiesa
Ore 18.15 Santa Messa solenne presieduta dal Vescovo di Patti Mons. Ignazio Zambito-
supplica alla Madonna delle lacrime
Spazi liberi  per pubblica venerazione e confessione
Video - Documentario della lacrimazione della madonna 
Ore 20.30  Veglia Mariana e Via  Crucis   realizzata  dalla  comunità e testi scritti dal Parroco- Compieta col canto  “Regina Coeli”
21 Maggio
Ore 8.00 Lodi e Santa Messa
Ore 9.30 Rosario meditato organizzato dai gruppi ecclesiali con canti
*Confessioni
Ore 11.00 Momento di preghiera
Ore 12.00 Ora media e Regina Coeli
Ore 15.00 Incontro con i ragazzi del catechismo - Video - Documentario  con spiegazione
Spazi liberi per preghiera personale e confessioni
Ore 17.30 Santo Rosario
Ore 18.00 Santa Messa conclusiva

Commenti