Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

AGRICOLTURA & FORESTE: IN SICILIA PIÙ PINI PER TUTTI

PALERMO, 8 giu 2011 - L'assessorato regionale delle risorse agricole ed alimentari ha approvato il bando per l'adesione alla Misura 122 del PSR Sicilia, su "Accrescimento del valore economico delle foreste". La Misura 122 mira alla realizzazione di interventi strutturali e infrastrutturali per la qualificazione della produzione legnosa in Sicilia e della sua gestione, in un'ottica eco-sostenibile. La Misura si propone quindi di consolidare ed incrementare la redditivita' del settore forestale,
di incentivare l'associazionismo tra le imprese e i proprietari forestali, e di ricercare nuove opportunita' di mercato ed utilizzo di nuovi processi e tecnologie mantenendo, al contempo, la gestione sostenibile e il ruolo multifunzionale delle risorse boschive.

I soggetti beneficiari della Misura 122 sono: soggetti privati, singoli o associati, proprietari o possessori di superfici forestali e boschive, Comuni singoli o loro associazioni, proprietari di superfici forestali e boschive.

La dotazione finanziaria pubblica della Misura 122, per l'intero periodo di programmazione 2007 - 2013, e' pari a 28 milioni e 600 mila euro, di cui una quota e' riservata all'attuazione del "pacchetto giovani". Della stessa somma, 10 milioni di euro sono destinati ai Comuni e loro associazioni, ed altri 18 milioni e 600 mila euro ai beneficiari privati.

Per maggiori informazioni si puo' consultare il sito istituzionale dell'assessorato all'indirizzo www.psrsicilia.it lm/mav

AGRICOLTURA:APPROVATO BANDO PER SVILUPPO PRODOTTI SETTORE AGRICOLO

PALERMO, 8 giu 2011 (SICILIAE) - L'assessorato regionale delle Risorse agricole ed alimentari ha approvato il bando per l'adesione alla Misura 124, su "Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale". La Misura 124 rientra nel Piano di sviluppo rurale, Sicilia 2007 - 2013 e sostiene progetti di cooperazione per il trasferimento, la verifica ed il collaudo dell'innovazione finalizzata ad accrescere la competitivita' delle imprese. Il basso livello di integrazione tra i produttori lungo la filiera, e' uno dei punti di debolezza del settore agricolo, forestale e agroalimentare siciliano. Tale situazione mina la capacita' di sviluppo dell'innovazione e la competitivita' sui mercati.

La dotazione finanziaria del bando e' pari a 25 milioni di euro.

I soggetti beneficiari della Misura 124 sono: Produttori agricoli e/o forestali (singoli o associati), soggetti pubblici e privati operanti nel settore della ricerca e della sperimentazione, industrie di trasformazione e/o commercializzazione, imprese fornitrici di servizi e/o tecnologie all'attivita' agricolo o agro-industriale.

Disposizioni e altre informazioni sono consultabili sul sito istituzionale dell'assessorato: www.psrsicilia.it lm/mav

081239 Giu 11 NNNN

Commenti