Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

AGRICOLTURA & FORESTE: IN SICILIA PIÙ PINI PER TUTTI

PALERMO, 8 giu 2011 - L'assessorato regionale delle risorse agricole ed alimentari ha approvato il bando per l'adesione alla Misura 122 del PSR Sicilia, su "Accrescimento del valore economico delle foreste". La Misura 122 mira alla realizzazione di interventi strutturali e infrastrutturali per la qualificazione della produzione legnosa in Sicilia e della sua gestione, in un'ottica eco-sostenibile. La Misura si propone quindi di consolidare ed incrementare la redditivita' del settore forestale,
di incentivare l'associazionismo tra le imprese e i proprietari forestali, e di ricercare nuove opportunita' di mercato ed utilizzo di nuovi processi e tecnologie mantenendo, al contempo, la gestione sostenibile e il ruolo multifunzionale delle risorse boschive.

I soggetti beneficiari della Misura 122 sono: soggetti privati, singoli o associati, proprietari o possessori di superfici forestali e boschive, Comuni singoli o loro associazioni, proprietari di superfici forestali e boschive.

La dotazione finanziaria pubblica della Misura 122, per l'intero periodo di programmazione 2007 - 2013, e' pari a 28 milioni e 600 mila euro, di cui una quota e' riservata all'attuazione del "pacchetto giovani". Della stessa somma, 10 milioni di euro sono destinati ai Comuni e loro associazioni, ed altri 18 milioni e 600 mila euro ai beneficiari privati.

Per maggiori informazioni si puo' consultare il sito istituzionale dell'assessorato all'indirizzo www.psrsicilia.it lm/mav

AGRICOLTURA:APPROVATO BANDO PER SVILUPPO PRODOTTI SETTORE AGRICOLO

PALERMO, 8 giu 2011 (SICILIAE) - L'assessorato regionale delle Risorse agricole ed alimentari ha approvato il bando per l'adesione alla Misura 124, su "Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale". La Misura 124 rientra nel Piano di sviluppo rurale, Sicilia 2007 - 2013 e sostiene progetti di cooperazione per il trasferimento, la verifica ed il collaudo dell'innovazione finalizzata ad accrescere la competitivita' delle imprese. Il basso livello di integrazione tra i produttori lungo la filiera, e' uno dei punti di debolezza del settore agricolo, forestale e agroalimentare siciliano. Tale situazione mina la capacita' di sviluppo dell'innovazione e la competitivita' sui mercati.

La dotazione finanziaria del bando e' pari a 25 milioni di euro.

I soggetti beneficiari della Misura 124 sono: Produttori agricoli e/o forestali (singoli o associati), soggetti pubblici e privati operanti nel settore della ricerca e della sperimentazione, industrie di trasformazione e/o commercializzazione, imprese fornitrici di servizi e/o tecnologie all'attivita' agricolo o agro-industriale.

Disposizioni e altre informazioni sono consultabili sul sito istituzionale dell'assessorato: www.psrsicilia.it lm/mav

081239 Giu 11 NNNN

Commenti