Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALCARA LI FUSI: DIVIETO DI TRANSITO E PROROGA SENSO UNICO S.P.A. “CARBUNCOLO”

MESSINA, 10/06/2011 - Il dirigente del IV dipartimento –Viabilità 2° Distretto – Benedetto Sidoti Pinto, con ordinanza n. 48/2011, ha disposto la modifica del precedente atto dirigenziale n. 31/2011 prescrivendo l’istituzione del divieto di transito ai veicoli di larghezza superiore a metri 1,90 e prorogando il senso unico alternato in un tratto della S.P.A. denominata Carbuncolo al km. 2+200, ricadente nel territorio del Comune di Alcara li Fusi.

Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario per la presenza di una frana sulla corsia sinistra ed ha decorrenza immediata e fino a nuovo provvedimento.

Il tecnico responsabile, coadiuvato dagli operatori stradali, provvederà alla regolamentazione del transito a senso unico alternato della strada tramite transennamento della stessa, mediante l’apposizione di idonea segnaletica.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti osservare e far osservare l’ordinanza dirigenziale.

Commenti