Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

AMBIENTE & SVILUPPO SOSTENIBILE: SPERIAMO SIA 'SOSTENIBILE' PURE DA PARTE NOSTRA

PALERMO, 9 giu 2011 - L'assessore al Territorio e Ambiente della Regione siciliana Gianmaria Sparma, ha incontrato oggi a Palermo il direttore generale delle Risorse minerarie ed energetiche del ministero dello Sviluppo economico, Franco Terlizzese. Alla riunione era presente anche il dirigente generale del dipartimento regionale Ambiente, Giovanni Arnone.

Obiettivo dell'incontro la conoscenza, l'analisi e la condivisione delle strategie e degli obiettivi in direzione dello sviluppo sostenibile, con particolare riferimento alle problematiche ambientali, riguardanti il territorio siciliano.

"L'intento e' quello di instaurare - ha spiegato Sparma - una piu' stretta collaborazione nell'attuazione delle politiche di sviluppo, ciascuno nei propri ambiti di competenza, in direzione della tutela e salvaguardia nel nostro patrimonio naturale e della sostenibilita' ambientale".

A questa riunione faranno seguito una serie di incontri tecnico preparatori per la definizione di un protocollo d'intesa.

Speriamo sia sostenibile pure da parte dei contribuenti sostenerne le spese di rappresentanza, convegni e conviviali.

Commenti