Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ANAGRAFE CANINA: ATTIVATO IL SITO REGIONALE

PALERMO, 11 giu 2011 - E' stato attivato il sito dell'anagrafe canina regionale per la Regione siciliana (ACReS) al quale e' possibile accedere dalla home page del sito istituzionale dell'assessorato regionale della Salute nonche' direttamente dal link https://anagrafecanina.izs.it/sicilia o tramite la Banca dati nazionale dell'anagrafe canina del ministero della Salute.

L'attivazione di ACReS, in attuazione del programma di innovazione digitale regionale, e' stata realizzata gratuitamente, per l'assessorato e per tutte le aziende sanitarie provinciali della Sicilia, dal Centro servizi nazionale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise.

L'utilizzo di ACReS consentira' all'assessorato regionale di disporre di un applicativo gestionale in grado di rispondere alle esigenze informative regionali e che consentira' alle Asp di interfacciarsi semplificando le procedure relative allo scambio di informazioni e alla movimentazione dei cani in ambito regionale.

Grazie alla utilizzazione di ACReS verranno uniformate a livello regionale le procedure operative e la modulistica, sara' possibile aggiornare costantemente la Banca dati nazionale dell'anagrafe canina e assolvere al debito informativo nei confronti del ministero della Salute, accedendo cosi' alla quota parte dei finanziamenti previsti per la prevenzione del randagismo.

Tramite l'accesso al sito sara' possibile effettuare la ricerca dei cani iscritti nella Regione: bastera' inserire il numero del microchip per ottenere informazioni relative ad alcuni dati segnaletici del cane e per conoscere l'Asp di riferimento per le ulteriori informazioni, utili agli operatori della Pubblica Amministrazione.

gm/mpf

111447 Giu 11 NNNN

Commenti