Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: SEQUESTRATO UN CIMITERO DELLE AUTO

Barcellona P.G., 09/06/2011 - Gli uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana in forza al Distaccamento F.le di Barcellona P.G. con il coordinamento dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, alle ore 10,30 sono intervenuti sul posto in contrada “S. FRANCESCO DI PAOLA” del comune di Barcellona P.G. per procedere al sequestro probatorio di un’area estesa in metri quadri 1.400 circa sulla quale vi sono depositati rifiuti speciali pericolosi e non, costituiti da autovetture dismesse e parti di esse.


Il sequestro si rende necessario in quanto configura il reato di discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non, e gestione rottamazione in assenza di autorizzazioni cosi come previsto dagli artt 256 comma 1 e 3 ed art.208,209,210 e s.m.i del Decreto Legislativo 3/Aprile 2006 N.152, pertanto al fine di evitare che il reato venisse portato a conseguenza ulteriore e per assicurare le fonti di prova per impedire ogni forma di alterazione,dispersione o modificazione dello stato dei luoghi.
Della fattispecie illecita veniva avvisato il Sostituto Procuratore presso della Procura della Repubblica di Barcellona P.G., il quale autorizzava il sequestro Quindi si procedeva all’affidamento in custodia giudiziale al Sig. P.S. di Barcellona P.G.

Gustavo LAMPI

Commenti