Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BRANCA 'ESULTA' PER LA MORATORIA SULLE PRO-LOCO IN SICILIA

L'attività intrapresa di recente dall'Assessore Regionale al Turismo, Daniele Tranchida - che con un decreto aveva modificato l'istruttoria necessaria per l'iscrizione all'albo regionale delle Pro Loco, e nel quale veniva intaccato il potere delle Province limitandolo all'espressione di un parere non vincolante - aveva provocato forti reazioni soprattutto all'interno dell'Ente provinciale messinese. Oggi lo stesso Assessorato ha comunicato ufficialmente che il discusso decreto è stato temporaneamente ritirato.

Il consigliere provinciale Massimiliano Branca, che aveva espresso il proprio disappunto sul nuovo provvedimento, apprendendo il dietro front regionale si è così espresso: "Con grande piacere sono venuto a conoscenza della notizia che al momento il decreto Tranchida sulle Pro Loco e' stato ritirato. Spero ci sia adesso l'opportunità di trovare un'intesa tra le esigenze regionali e tutti gli organi interessati, ovvero province, unpli, servizi turistici e le stesse Pro Loco.

Sento di dover ringraziare il Presidente Nanni Ricevuto ed il presidente Giovanni Avanti per l'impegno immediatamente profuso su tale argomento così come l'Unpli e la prima commissione provinciale, con il presidente Gullotta e tutti i consiglieri provinciali che ne fanno parte, per l'attività svolta al tal proposito".

Commenti