Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: PREMIO DI POESIA SPOSTATO AL 26 GIUGNO

BROLO (Me), 16/06/2011 - La manifestazione conclusiva del Premio di Poesia spostata a domenica 26 giugno. La Commissione chiede tempo, troppe opere da visionare e valutare. Era programmata per domenica pomeriggio, il 19 giugno, ma è stata rinviata alla successiva, e si svolgerà nel parco del castello di Brolo.

Motivo di tutto ciò una argomentata richiesta della Commissione che sta esaminando le opere (poesie inedite in italiano e siciliano e saggi di prosa libera) e che visto il consistente numero di testi prodotti a concorso ha chiesto maggior tempo (e che poi diverranno una pubblicazione prodotta dalla stessa amministrazione comunale).
Una richiesta accolta di buon grado dall'assessore alla cultura brolese, Maria Ricciardello, già soddisfatta dal successo di partecipazione e dalla qualità delle opere a concorso di questa prima edizione del premio nazionale di poesia e prosa "le Muse" indetto dall'amministrazione comunale brolese.

Per maggiori informazioni 0941561224 ufficio turistico comunale.
I partecipanti saranno avvisati tramite dirette telefonate e mail.

Commenti