Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIARDINI NAXOS: 2 PUSHER 22ENNI ARRESTATI PER DETENZIONE DI COCAINA

Giardini Naxos (ME), 9 giugno 2011 - Ancora un proficuo servizio per il contrasto al locale mercato degli stupefacenti quello effettuato dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Taormina che, alle prime ore di ieri mattinata, hanno arrestato TALIO Costatino, nato a Taormina
(ME) cl. 1988, ma residente a Giardini Naxos (ME), pregiudicato, ed in atto sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, e LA SPINA Roberto, nato a Taormina (ME) cl. 1988, ma residente a Fiumefreddo di Sicilia (CT), bracciante agricolo, pregiudicato, in quanto trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” pronta per essere posta in commercio.

In particolare, intorno alle ore 5.00 di ieri mattina, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile Carabinieri della Compagnia di Taormina, nel corso di un controllo effettuato presso l’abitazione del TALIO Costantino, ove era presente anche il LA SPINA Roberto, avendo percepito un particolare stato di disagio dei due giovani, hanno effettuato una perquisizione domiciliare rinvenendo 30 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.

Nella circostanza, i Carabinieri hanno esteso la perquisizione anche presso il domicilio di LA SPINA Roberto, ubicato in Fiumefreddo di Sicilia (CT), rinvenendo ulteriori 5 grammi di cocaina, la somma contante di 150,00 euro, ritenuta provento di attività illecita, nonché 5 bilancini di precisione e strumenti idonei al confezionamento delle dosi di sostanza stupefacente.
La sostanza stupefacente ed il materiale sequestrato, opportunamente repertati, saranno trasmessi al RIS Carabinieri di Messina per le analisi qualitative e quantitative.
Dopo l’arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, TALIO Costantino e LA SPINA Roberto sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi. Per TALIO Costantino inoltre è scattata anche una denuncia per violazione degli obblighi imposti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale cui è sottoposto.

Commenti