Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

IL PSI SODDISFATTO PER LE AMMINISTRATIVE SI 'ALLARGA' AL PD

Palermo, 2 giugno 2011 - Insieme al ritorno del Psi nel consiglio comunale di Milano, avvenuto dopo diciotto anni, gli eredi del Garofano festeggiano anche per i risultati nelle province di Palermo e Messina. In particolare, a Bagheria il candidato al consiglio comunale dei socialisti, il consigliere uscente Mimmo Di Stefano, è stato rieletto con 478 preferenze, risultando il terzo più votato della città, nonostante, sottolineano dal Psi, «la presenza di una candidatura di disturbo in una lista concorrente».
Eletti anche i candidati sostenuti dal Garofano a Campofelice di Roccella e, in provincia di Messina, a Capo d’Orlando e Sant’Angelo di Brolo.

Secondo Antonio Matasso, coordinatore della segreteria regionale del Psi, e Roberto Sajeva, segretario regionale dei Giovani Socialisti, «il risultato premia il lavoro capillare sul territorio del gruppo dirigente palermitano, che si è fatto carico anche della gestione della candidature in provincia di Messina. Sulla base di questi risultati positivi, accogliamo – concludono i dirigenti del Psi – l’invito del segretario regionale del Pd, Giuseppe Lupo, a rilanciare ed allargare il centro-sinistra, dichiarandoci pronti ad incontrarlo a breve».

Commenti