Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: PRESENTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO SU PARI OPPORTUNITA’

MESSINA, 10/06/2011 - Facendo seguito all'incontro del 2 dicembre 2010, svolto alla presenza degli amministratori dei Comuni della provincia di Messina ed in cui si è discusso della programmazione di un percorso formativo sulla legislazione vigente nel settore delle Pari opportunità, in vista dell'istituzione dei Comitati unici di garanzia
per le Pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (art. 21 del Collegato lavoro- L. n. 183 del 04/11/2010), la Commissione Pari opportunità, insieme alla Consigliera provinciale di Parità, Mariella Crisafulli ed all'assessore prov

inciale alle Pari opportunità, Maria Perrone, ha organizzato tre incontri di formazione rivolti ai responsabili delle Risorse umane, agli amministratori con delega alle Risorse umane ed alle Pari opportunità ed ogni altra figura che, a discrezione dei sindaci, sia ritenuta idonea a prendervi parte.

Gli incontri si svolgeranno nel Salone degli Specchi della Provincia regionale, secondo il seguente calendario:

- 1° incontro - martedì 21 giugno 2011

ore 9,30 - 13,30

ore 14,30 - 17,00;

- 2° incontro - giovedì 30 giugno 2011

ore 9,30 - 13,30

ore 14,30 - 17,00;

- 3° incontro - nel mese di settembre ( in data da destinarsi).

Giovedì 16 giugno 2011, alle ore 10, nel Salone degli Specchi della Provincia regionale, si terrà la conferenza stampa di presentazione del percorso formativo, nel corso della quale interverrà il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto e sarà siglato un protocollo d'intesa tra i sindaci aderenti, la Commissione Pari opportunità, l'Assessorato provinciale alle Pari opportunità e l'Ufficio della Consigliera provinciale di Parità, per costituire una rete istituzionale provinciale sulle tematiche di genere.

Commenti