Racconti alla finestra: i primati di Messina, le donne e gli uomini che hanno primeggiato

CULTURA: ‘RACCONTI ALLA FINESTRA’, DA DOMANI GLI STORYTELLING DEI PRIMATI DI MESSINA… E DEI MESSINESI.  Dai record del calcio alle eccellenze che hanno dato identità alla città, un calendario di incontri e temi proposti dalla galleria d’arte ‘La Finestra Gialla’ ed Emovus. Il primo appuntamento dedicato a Gaetano Alessandro, con il clarinetto di Francesco Manuli del Conservatorio Corelli. MESSINA, 7 APR 2025 – “Se la Storia di Messina è stata una nobile storia di primati, non ultima l’ipotesi che il calcio sia nato qui, a San Raineri, perché non raccontare i primati di questa città e le donne e gli uomini che hanno primeggiato, regalando prestigio e umanità?”. Da questa domanda e dal consenso ottenuto con il libro ‘1702 C’era una volta il calcio’, prosegue il progetto del filantropo messinese   Gigi Mondello   e dei suoi collaboratori, con un ciclo di storytelling che tra ricordo, testimonianze, arte, teatro, musica e poesia racconterà l’essenza dell’essere messinesi. L’i...

MESSINA: PRESENTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO SU PARI OPPORTUNITA’

MESSINA, 10/06/2011 - Facendo seguito all'incontro del 2 dicembre 2010, svolto alla presenza degli amministratori dei Comuni della provincia di Messina ed in cui si è discusso della programmazione di un percorso formativo sulla legislazione vigente nel settore delle Pari opportunità, in vista dell'istituzione dei Comitati unici di garanzia
per le Pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (art. 21 del Collegato lavoro- L. n. 183 del 04/11/2010), la Commissione Pari opportunità, insieme alla Consigliera provinciale di Parità, Mariella Crisafulli ed all'assessore prov

inciale alle Pari opportunità, Maria Perrone, ha organizzato tre incontri di formazione rivolti ai responsabili delle Risorse umane, agli amministratori con delega alle Risorse umane ed alle Pari opportunità ed ogni altra figura che, a discrezione dei sindaci, sia ritenuta idonea a prendervi parte.

Gli incontri si svolgeranno nel Salone degli Specchi della Provincia regionale, secondo il seguente calendario:

- 1° incontro - martedì 21 giugno 2011

ore 9,30 - 13,30

ore 14,30 - 17,00;

- 2° incontro - giovedì 30 giugno 2011

ore 9,30 - 13,30

ore 14,30 - 17,00;

- 3° incontro - nel mese di settembre ( in data da destinarsi).

Giovedì 16 giugno 2011, alle ore 10, nel Salone degli Specchi della Provincia regionale, si terrà la conferenza stampa di presentazione del percorso formativo, nel corso della quale interverrà il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto e sarà siglato un protocollo d'intesa tra i sindaci aderenti, la Commissione Pari opportunità, l'Assessorato provinciale alle Pari opportunità e l'Ufficio della Consigliera provinciale di Parità, per costituire una rete istituzionale provinciale sulle tematiche di genere.

Commenti