Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: ROCAMBOLESCA FUGA (E ARRESTO) DI 3 LADRI D'APPARTAMENTO

Messina, 13 giugno 2011 - Nella nottata del 12 giugno, gli agenti dell’UPG e SP, in via Nazionale, villaggio S. Margherita, all’interno del complesso Garden Mare, hanno proceduto all'arresto di due messinesi, rispettivamente di 18 e 30 anni, entrambi disoccupati, il primo incensurato, l’altro con numerosi precedenti di polizia a suo carico. Sono stati sorpresi nella flagranza del reato di furto aggravato in abitazione privata in concorso tra loro.

Alle ore 23.30 circa del 12 giugno scorso, la Sala Operativa inviava una volante nella predetta zona in quanto erano stati segnalati tre giovani sospetti, due dei quali si erano introdotti in una abitazione sita all'ultimo piano del complesso Garden Mare, mentre il terzo veniva segnalato all'angolo della via Nazionale .
Alcuni poliziotti provvedevano a circondare il complesso residenziale mentre altri salivano lungo le scale che conducono alla terrazza ove venivano sorpresi i due giovani. I ladri, alla vista degli agenti, tentavano inutilmente la fuga gettandosi da una delle terrazze che sporgono sulla via Nazionale. Uno dei due, cercando di scappare, riportava lesioni agli arti inferiori e precisamente una frattura al piede.
Gli agenti accertavano che i ladri si erano introdotti nell'abitazione dalla porta d'ingresso dopo essersi impossessati della chiave, nascosta sotto lo zerbino d'ingresso, che per un malinteso tra i proprietari era stata colà dimenticata.
I due ladri saranno giudicati oggi con rito direttissimo. La Polizia è sulle tracce del terzo malvivente.
_______
Foto di repertorio Polizia Messina

Commenti