Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO: CERIMONIA DEL 2 GIUGNO A PIAZZA ROMA

Milazzo (Me), 2/06/2011 - Si è svolta questa mattina a piazza Roma la tradizione cerimonia del 2 giugno. Il sindaco Pino e il comandante della Capitaneria di porto, Marcello Calandrino hanno deposto una corona d’alloro al monumento dei Caduti di piazza Roma. Alla cerimonia celebrata in forma solenne sono intervenuti rappresentanze delle forze dell’ordine, delle scuole cittadine e delle associazioni d’arma, mentre la banda musicale ha intonato l’inno nazionale.
Una piazza gremita ha salutato l'ingresso del primo cittadino, accompagnato dal comandante Calandrino e dal vicecoman-dante della polizia municipale Giuseppa Italiano. Quindi dopo la deposizione, il discorso del sinda-co Pino che ha sottolineato l'importanza della giornata.
E' stato letto anche un messaggio del presi-dente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Quindi la banda musicale ha intonato l'inno nazionale cantato dai bambini della scuola, in una mattinata sicuramente dal significato particolare.

Commenti