Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: CERIMONIA DEL 2 GIUGNO A PIAZZA ROMA

Milazzo (Me), 2/06/2011 - Si è svolta questa mattina a piazza Roma la tradizione cerimonia del 2 giugno. Il sindaco Pino e il comandante della Capitaneria di porto, Marcello Calandrino hanno deposto una corona d’alloro al monumento dei Caduti di piazza Roma. Alla cerimonia celebrata in forma solenne sono intervenuti rappresentanze delle forze dell’ordine, delle scuole cittadine e delle associazioni d’arma, mentre la banda musicale ha intonato l’inno nazionale.
Una piazza gremita ha salutato l'ingresso del primo cittadino, accompagnato dal comandante Calandrino e dal vicecoman-dante della polizia municipale Giuseppa Italiano. Quindi dopo la deposizione, il discorso del sinda-co Pino che ha sottolineato l'importanza della giornata.
E' stato letto anche un messaggio del presi-dente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Quindi la banda musicale ha intonato l'inno nazionale cantato dai bambini della scuola, in una mattinata sicuramente dal significato particolare.

Commenti