Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: GLI AMBIENTALISTI IN OCCUPAZIONE SOLIDALI CON PRIOLO GARGALLO

Milazzo (Me), 10/06/2011 - Le Associazione “A.D.A.S.C.” Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini, Cittadinanza Attiva di Milazzo, C.S.R. Ambiente – Centro Studi Ricerca Ambiente , A.C.I.A.T. , TU.DIR.DA.I. e il coordinamento Ambientale del Tirreno, per adesso impegnati a fianco dei consiglieri comunali di Milazzo,
occupanti dell’Aula Consiliare a causa della gravissima situazione ambientale di Milazzo-Valle del Mela, esprimono piena solidarietà alla popolazione di Priolo Gargallo, ancora una volta vittima dell’ennesimo incidente che mette a repentaglio la loro salute e quella dei lavoratori.

Commenti